Tempo di lettura: 2 minuti

Come costruire il flauto di pan in poche e semplici mosse in soli 5 minuti.

Oggi vedremo come costruire molto velocemente un flauto di pan: un piccolo strumento da costruire insieme alla famiglia.

I materiali

  • 8 cannucce di plastica
  • Forbice
  • Accendino
  • Adesivo
  • Pinza
materiali per costruire il flauto di pan

Il procedimento

Tenera la cannuccia con la pinza a circa 1mm dal foro e, con l’aiuto dell’accendino, riscaldare l’estremità in modo tale da chiudere il buco. Ripetere il processo per tutte e 8 le cannucce. Controlla di averla sigillata bene o il flauto di pan non funzionerà!

cannuccia e accendino

Tagliare la cannuccia e provare a soffiare per decidere se il suono emesso è abbastanza profondo. Puoi sempre utilizzare i software online utilizzati per sintonizzare le chitarre per trovare la giusta nota. Questa sarà la cannuccia più lunga.

cannuccia tagliata

Tagliare le altre cannucce più corte sempre provando i suoni che la cannuccia emette e, nel caso, decidere se procedere o meno a tagliarli ancora di più.

flauto di pan in costruzione

Prendere gli scarti delle cannucce e tagliarli a metà.

cannucce tagliate

Posizionare le metà tagliate fra le cannucce che andranno a costituire il flauto di Pan.

flauto di pan quasi completo

Fissali con l’adesivo.

il flauto di pan è completo

Il flauto di Pan è pronto e funzionante!

Lo sapevi che…

Ovidio, nella Metamorfosi, descrive Pan come una divinità dell’Olimpo greco: un fauno potente con zampe caprine, busto e volto umano e corna sulla testa. La tradizione vuole che Pan si sia innamorato della dea Siringa la quale però non ricambiava il suo amore. La dea, per scappare dal suo amore, si gettò nel fiume e il fauno poté solo abbracciare le canne. Pan quindi le tagliò e costruì un flauto che gli ricordava l’amata dea.

Lo strumento, facente parte della famiglia dei flauti, non è fatto di canna di bambù ma di una canna normale. Il flauto inoltre, essendo stato creato da Pan stesso, nonché un Dio selvaggio che quindi riporta all’irrazionalità, fu per diverso tempo misconosciuto dalla storia colta ufficiale sopravvivendo così nella musica popolare.


Chiara Troise

Comments are closed

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.