È possibile creare un piccolo tamburo in soli 4 mosse, sempre utilizzando materiali riciclabili e presenti nelle nostre case.
Dopo aver scoperto come è possibile creare delle maracas, vedremo ora come è possibile creare dei mini drums.
Materiali:
- Lattina, che è possibile sostituire con un vaso o con altri materiali abbastanza solidi
- Colla, che si può sostituire con adesivo o colla a caldo
- Tempere e pennello
- Un palloncino per ogni lattina (o più palloncini di prova nel caso si rompano)
- Nastro
- Forbici

Procedimento:
Lavare la lattina in modo tale che questa sia pulita quando andremo ad utilizzarla. Dipingila, dai sfogo alla tua fantasia. Puoi sempre utilizzare delle decorazioni più semplici o più complesse.

Taglia il palloncino. Consiglio di tagliarlo vicino alla presa d’aria e poi continuare a tagliare, a mano a mano, il pezzo che non serve.

Posiziona il palloncino sulla lattina e allungalo il più possibile: più sarà tirato, più il suono risulterà migliore. Se utilizzi la colla, incolla la base del palloncino alla lattina e ricoprilo con il nastro.

Suonalo! Puoi utilizzare dei bastoncini, penne, pennelli per colpire il palloncino o passalo direttamente sul lato della lattina: anche il lato zigrinato si può usare per fare musica!

Lo sapevi che…
Il tamburo è uno dei più antichi strumenti musicali la cui presenza era già riscontrata in Mesopotamia e nell’Antica Roma. In antichità era utilizzato nelle funzioni religiose e bisognerà aspettare il XIII Secolo per vederlo in Europa, utilizzato qui nei canti e nella danza o in Italia, dove diventò un elemento caratteristico della musica folk.
Proprio come le maracas, data la sua facilità nell’essere suonato, viene utilizzato anche lui per insegnare ai bambini a tenere il ritmo.
Chiara Troise
Comments are closed