Ecco come fare delle maracas a casa in meno di 5 minuti
Nell’articolo di oggi della rubrica Do it yourself, dopo aver visto come la musica può sviluppare il lato creativo dei bambini, vedremo come è possibile creare delle maracas in poche e semplici mosse. Una piccola attività per tenere impegnato tuo figlio facendolo sperimentare e, al tempo stesso, divertire. Uno strumento facile da usare per muovere i primi passi e imparare il ritmo.
Materiali da utilizzare:
- Contenitore in plastica a forma di uovo
- Perline che possono venir sostituite con sassolini, riso, cereali, mais, lenticchie, fagioli ecc: ogni materiale utilizzato può far suonare lo strumento in modo diverso
- Vecchi cucchiai non più utilizzati che possono venir sostituiti con dei cucchiai in plastica, sempre ricordandosi di proteggere l’ambiente
- Adesivo
- Pennarelli in grado di scrivere sull’adesivo

Procedimento:
Riempire l’uovo di plastica con le perline (o qualsiasi altro materiale che avete scelto)

Appoggiare l’uovo tra i due cucchiai in modo tale da andare a costruire il manico delle maracas. Usa l’adesivo per tenere fermi i cucchiai, quindi incollalo intorno all’uovo e alla fine del manico della posata.

Colora le maracas come vuoi tu, puoi scegliere ovviamente disegni più semplici o più complessi.

Balla! Le maracas sono pronte, ora puoi suonarle e divertirti quanto vuoi. Puoi sempre decidere di fare diverse maracas riempite con diversi materiali per scoprire nuovi e diversi suoni.
Lo sapevi che…
Le maracas sono uno strumento a percussione nato in Sud America. Inizialmente erano formate da una zucca vuota riempita con semi secchi o sassolini.
Queste, in principio, venivano utilizzate nella musica latino americana ma con il tempo hanno trovato posto anche in canzoni che scalano le classifiche pop, rock o jazz.
Le maracas poi hanno spesso intonazioni diverse, solitamente una più acuta dell’altra.
Chiara Troise
Comments are closed