Le canzoni che rimangono bloccate nella nostra testa si chiamano Earworms.
Può succedere mentre ti lavi i denti, quando sei bloccato in macchina nel traffico, quando stai lavorando. Un ritmo che nasce nel cervello. Che cresce e diventa sempre più forte. E poi rimane bloccato in un loop, un pezzo di canzone che continua a ripetersi all’infinito nella nostra mente senza che riusciamo a farlo smettere.
L’earworms
Earworms: l’effetto che si ha quando dei pezzi di canzone, solitamente di 3 o 4 barre, continuano a ripetersi per ore, giorni o settimane nella nostra testa.
Secondo il Dottor Oliver Sacks, neurologo, questa è una forma di immaginazione musicale involontaria che può diventare fastidiosa e intrusiva.
Questa canzone che ci rimane bloccata in testa nasce di solito nella corteccia uditiva, parte del cervello attiva nel processo dell’elaborazione dei suoni ed è proprio dove vengono immagazzinati i ricordi legati alla musica.
Quali sono le caratteristiche che una canzone deve avere per diventare earworms?
Secondo una ricerca pubblicata dall’American Psychological Association, le canzoni earworms che rimangono in testa devono avere determinate caratteristiche:
- Sono canzoni più veloci
- Con una melodia facile da ricordare
- Ma con particolari intervalli come salti inaspettati o molte ripetizioni
Inoltre queste canzoni passano diverse volte in radio e sono nelle prime posizioni delle classifiche.
Alcuni esempi? Bad Romance, Alejandro e Poker Face di Lady Gaga, Bohemian Rhapsody dei Queen, Moves Like Jagger dei Maroon 5 o Somebody That I Used To Know di Gotye.
Perché le canzoni rimangono in testa?
Il Dottor Tim Byron, dalla University of Wollongong’s School of Psychology sostiene che la memoria ha un ruolo fondamentale con le canzoni bloccate in testa. Il processo è infatti legato all’attivazione della memoria e la musica è legata ai ricordi. L’esperienza può quindi far scattare determinate canzoni che sono invece legate ai ricordi.
Come fare a sbarazzarsene?
Secondo gli esperti, si può togliere la canzone dalla testa in 5 modi diversi:
- Ascoltare interamente la canzone, in modo tale da uscire dal loop
- Pensare o ascoltare altre canzoni
- Ignorarlo, “andrà via da solo”
- Masticare una cicca
- Fare altre attività, usa il telefono, leggi o scrivi poiché l’earworm tende a comparire quando siamo in uno stato di bassa attenzione
Quindi, la prossima volta che vi capita di avere una canzone bloccata in testa state tranquilli, non è un vermicello che vi è entrato nell’orecchio ma solo la vostra corteccia uditiva che gioca con i vostri ricordi. Nel caso, voi siete liberi di continuare a cantare.
Chiara Troise
Comments are closed