DIRITTI DEI CONSUMATORI E CODICE DEL CONSUMO
Il Codice del consumo, emanato con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in base all’art. 7 della legge delega 29 luglio 2003, n. 229, è composto di 146 articoli che riordinano la normativa legata a tutti gli eventi in cui il consumatore è coinvolto come soggetto attivo o passivo.
È strutturato in sei parti e, oltre a ribadire i diritti fondamentali dei consumatori già riconosciuti con la legge del 1998, fornisce numerose definizioni concernenti i rapporti di consumo.
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (TUSL) è rappresentato dall’insieme di norme contenute nel DL n. 81 del 9 aprile 2008 che, in attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007 n. 123, ha riformato le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
:: Decreto Legislativo 81/2008
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2018
:: Decreto Legislativo n. 101 – 10 agosto 2018
:: Regolamento UE 2016/679
RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – RAEE